Places

BACKPACKING TRAVEL: UNA VERA E PROPRIA AVVENTURA/

marzo 25, 2016
C

Spirito d’avventura, una guida e tanta curiosità; questo è quello che mette un backpacker nel proprio zaino prima di partire per un viaggio. La filosofia del backpacker ha poco a che fare con la meta, vicina o lontana che sia, ciò che importa è l’attitudine che si riassume in una frase dello scrittore americano Paul Bowles:

A

“Non si considerava un turista bensì un viaggiatore, e spiegava che si tratta in parte di una differenza temporale. Dopo poche settimane, o pochi mesi, il turista si affretta a tornare a casa; il viaggiatore, che non appartiene ad alcun luogo in particolare, si sposta lentamente da un punto all’altro della terra, per anni”.

Spostarsi con mezzi di fortuna, dormire in ostelli, assumere le abitudini tipiche dei Paesi visitati e soprattutto dimenticare ogni tipo di lusso o programma prestabilito.

B

Il budget per questi viaggi all’insegna dell’avventura è volutamente basso, proprio perché ci si arrangia come si può. Il backpacking è un modo di vivere il viaggio che consente di conoscere in prima persona diversi posti, vivendo la quotidianità dei luoghi e conoscendo persone di culture diverse senza alcun tipo di filtro.

Questo fenomeno ha origine in Nord Europa, dove migliaia di giovani ogni anno partono affidandosi alla fortuna. Questo “movimento” sta prendendo sempre più piede anche in Italia, soprattutto perché molti sono ormai stufi delle vacanze all inclusive dove le mille attività non lasciano più spazio al vero relax e si torna a casa più stanchi di quando si è partiti.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply